Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: PRG porto di Porto Ercole Data: giovedì 11 novembre 2004 17.34 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Intervento dell'Amministrazione Comunale sul Piano Regolatore del porto di Porto Ercole L’Amministrazione Comunale di Monte Argentario, al fine di raccogliere pareri e proposte in merito agli indirizzi da dare per l’attuazione della variante al Piano Regolatore del porto di Porto Ercole, ha da tempo avviato un calendario di incontri e consultazioni con tutti i soggetti che attualmente sono presenti e operanti nel porto di Porto Ercole. Nel quadro di questa iniziativa, volta a favorire una partecipazione diretta dei cittadini, si sono svolte due assemblee, in data 26 e 29 ottobre scorso, a cui sono stato invitati tutti gli utenti della catenaria e che hanno visto una nutrita e attiva partecipazione di quest’ultimi. In quella sede il Sindaco e gli Assessori competenti hanno riaffermato il loro impegno prioritario a favore del diportismo locale e a tenere nella massima considerazione, nell’ambito della futura pianificazione, le problematiche che lo riguardano. Nel dibattito, franco, aperto e costruttivo, è emersa la comune volontà di procedere nella strada intrapresa dall’ Amministrazione Comunale dandosi tutti appuntamento ad un essenziale ed altrettanto aperto momento di verifica allorché, da parte della società incaricata, sarà presentata la bozza del nuovo piano regolatore del porto. Nel frattempo, a maggior garanzia per tutti, il Comune si è impegnato a seguire con propri tecnici il lavoro di pianificazione in ogni sua fase. L’Amministrazione Comunale di Monte Argentario, in ordine all’assemblea pubblica indetta dal Circolo diportisti di Porto Ercole per domenica 14 novembre, considera tale iniziativa senz’altro valida al fine di recare un ulteriore contributo al dibattito sin qui svolto, contributo che sarà tenuto in opportuna considerazione. L’Amministrazione Comunale nel ringraziare per l’invito all’assemblea ritiene tuttavia non dovervi partecipare con i propri rappresentanti, poichè allo stato attuale, è convinta di aver già pienamente svolto il proprio ruolo istituzionale in maniera aperta e trasparente, senza alcun bisogno di “intermediari” , la cui azione sulla base di atti e comportamenti sin qui tenuti sembra essere dettata più da intenti strumentali ed egoistici, che da un effettivo interesse al perseguimento del bene comune. Porto S.Stefano, 11 novembre 2004